Una vita per il cinema

Bernd Eichinger, produttore cinematografico (der Produzent, -en) di fama internazionale è considerato il film-maker tedesco di maggior successo. In 30 anni Eichinger ha prodotto più di 70 film, che hanno portato (locken, lockte, gelockt) al cinema milioni di persone in tutto il mondo.

[Foto: Bernd Eichinger alla consegna del premio cinematografico tedesco 2010]

Dopo la sua importante sceneggiatura del 1979, (das Drehbuch, Drehbücher) di Christiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino (Christiane F. – Wir Kinder vom Bahnhof Zoo), Eichinger ha prodotto molti film [Christiane F. è uscito nel 1981, prodotto da Eichinger, la sceneggiatura è di Herman Weigel e Uli Edel; la prima produzione di Eichinger sarebbe Falso movimento (Falsche Bewegung) di Wim Wenders, 1975]. Tra questi ci sono trasposizioni cinematografiche (die Literaturverfilmung, -en) come La storia infinita (Die unendliche Geschichte), Il nome della rosa (Der Name der Rose) con Sean Connery nel ruolo del protagonista, e anche Profumo (Das Parfum) di Patrick Süskind. Oltre a film internazionali, Eichinger ha prodotto anche commedie tedesche, ad esempio (etwa) "Manta, Manta" e "Der Schuh des Manitu". Ha festeggiato il suo ultimo grande successo con La banda Baader Meinhof (Der Baader Meinhof Komplex), che è stato candidato all'Oscar 2009.

Eichinger non è stato solo un produttore cinematografico ma anche un autore di sceneggiature e regista. Ha inoltre (zudem) mostrato la sua passione (die Leidenschaft, -en) per il cinema in un piccolo ruolo come attore [è apparso anche come comparsa in altri film]. Questa leggenda cinematografica (die Filmlegende, -n) ha anche vinto molti premi: nell'aprile 2010 ha ricevuto (erhalten [erhältst, erhält], erhielt, erhalten) dalla accademia cinematografica tedesca il premio (der Ehrenpreis, -e) cinematografico per la sua carriera (das Lebenwerk, -e). Nel 2003 il film drammatico (das Drama, Dramen) "Nirgendwo in Africa" [Da nessuna parte in Africa - in Italia distribuito con il titolo internazionale Nowhere in Africa] ha vinto l'Oscar come miglior film in lingua straniera.

"Il cinema è stato la mia vita", ha osservato (feststellen, feststellte, festgestellt) Eichinger in una intervista. Ancora in giovane età aveva preso il controllo (übernehmen [nimmst, nimmt], übernahm, übernommen) della casa di produzione Constantin Film, e la ha portata a un gran successo: "Bernd è stato per più di 30 anni il cuore di Constantin Film e ha formato (prägen, prägte, geprägt) l'industria cinematografica nazionale come internazionale", è la dichiariazione aziendale dopo la morte di Eichinger.

Questo famoso produttore tedesco di grido è morto il 25 gennaio 2011 a Los Angeles. Eichinger aveva 61 anni. I suoi film sono stati visti da più di 70 milioni di spettatori al cinema nella sola area di lingua tedesca.

Testo originale: Deutsche Welle Top-Thema 28 gennaio 2011

Nessun commento:

Posta un commento